Skip to content

Linuxiano.it

Sito Internet basato su Ubuntu e derivati, comprende guide, installare temi, risolvere problemi, link utili

Linuxiano.it

MENUMENU
  • Ubuntu 20.04 focal fossa
  • come installare linux
  • Firefox
    • Segnalibri
    • tradurre-interfaccia-firefox
    • cambiare-la-lingua-predefinita-firefox-android
    • cambio lingua locales
    • Personalizzare Firefox con i componenti aggiuntivi
  • Categorie
    • Giochi
    • Temi,icone
    • articoli
  • Linux la sua storia
        • albero-genealogico-ubuntu
        • albero-genealogico-Arch-Linux distribuzione GNU/Linux indipendente
        • Albero-genealogico-Debian
        • Albero-genealogico-Fedora
        • Albero-genealogico-Mandriva
  • Distribuzioni-Linux
    • Ubuntu
      • Xubuntu
      • Kubuntu
      • Ubuntu Studio
      • Edubuntu
      • Ubuntu Gnome
      • Ubuntu Mate
      • Lubuntu
    • Fedora
      • fedora
      • atomic
      • aurora
      • berry linux
      • hanthana
      • kororaproject
      • qubes-os
      • Red Hat enterprise
    • Debian
      • Aptosid
      • CrunchBang
      • Damnsmalllinux
      • kanotix
      • knoppix
      • Linuxmint
      • Kali
      • Pureos
      • Pointlinux
      • Trisquel
    • Archlinux
      • Antergos
      • Archbang
      • archlabslinux
      • Apricity OS
      • Bridge Linux
      • Connochaetos
      • Frugalware
      • Manjaro
  • Contatto

Distribuzioni-Linux

Distribuzioni-Linux

Distribuzioni-Linux (ma sarebbe meglio dire distribuzione GNU/Linux, gergalmente distro), è una distribuzione software che costituisce un sistema operativo basato sulla famiglia di sistemi operativi GNU utilizzanti un kernel Linux, spesso corredato da elementi applicativi dello stesso progetto GNU

Tali distribuzioni appartengono ad una famiglia di sistemi operativi detti Unix-like, perché derivati da Unix.

Caratteristiche:

Una distribuzione include un grande insieme variabile di programmi basati sul kernel Linux, inclusi sotto forma di pacchetti e solitamente distribuiti con licenza d’uso di tipo libero o open source, ma non mancano casi di freeware o altre licenze commerciali.Una distribuzione include diverse librerie e utilità di sistema,e solitamente anche un’ interfaccia grafica.Quest’ultimo è tipicamente costituito da un ambiente desktop, o almeno un gestore finestre, in funzione sopra l’X Window System, mentre è del tutto assente in distribuzioni destinate ad uso server.Solitamente abbondano diversi programmi applicativi, ad esempio elaboratori di testo, fogli di calcolo, riproduttori multimediale, browser web, client di posta elettronica, PIM, eccetera.

Una tipica distribuzione comprende, in ordine crescente di astrazione, le seguenti componenti software, oltre alle relative documentazioni tecniche e manuali:

  • Il sistema di base. È composto dal kernel Linux e dalle relative librerie di programmazione, principalmente parte di GNU.
  • Gli strumenti amministrazione della distribuzione, come il sistema di gestione dei pacchetti.
  • Le shell, cioè i software di interfaccia con l’utente. Oltre al terminale a linea di comando può essere incluso è presente anche un’interfaccia grafica, cioè un ambiente desktop o un più semplice gestore delle finestre.
  • I programmi applicativi, come suite per ufficio, navigatore web o gestori d’informazioni personali.

La quasi totalità del software incluso è FOSS (Free and Open Source Software – Software libero Open Source) che è distribuito dagli sviluppatori sia in forma precompilata che come codice sorgente, cosa che permette agli utenti di modificare e ricompilare il codice originale a proprio piacimento.

Una parte del software incluso in alcune distribuzioni può essere proprietario e non disponibile sotto forma di sorgenti.

Molte distribuzioni

forniscono un sistema di installazione simile a quello di altri moderni sistemi operativi. Distribuzioni self-hosting come Gentoo Linux forniscono il codice sorgente di tutto il software ed includono le versioni eseguibili solo di un kernel base, compilatore e programma di installazione; questo programma compila tutto il software per la specifica architettura del computer dell’utente.

aggiorna-ubuntu-18-04-18-10-a-ubuntu-19-04
Distribuzioni-Linux 

aggiorna-ubuntu-18-04-18-10-a-ubuntu-19-04

Luglio 20, 2019Aprile 12, 2020 linuxiano guide

2 modi per aggiornare Ubuntu 18.04/18.10 a Ubuntu 19.04 (GUI da terminale) Ubuntu 19.04, nome in codice Disco Dingo, è

Leggi il seguito
Distribuzioni-Linux 

aggiornare-da-ubuntu-18-04-alla-versione-19-04

Giugno 10, 2019Aprile 13, 2020 linuxiano guide, terminale

Aggiornare Ubuntu 18.04 a Ubuntu 19.04 direttamente dalla riga di comando In questo articolo, ti mostrerò come aggiornare da Ubuntu

Leggi il seguito
Distribuzioni-Linux 

parrot-security-os

Febbraio 9, 2019Febbraio 9, 2019 linuxiano Distribuzioni Linux

parrot-security-os Parrot Security OS è una distribuzione GNU/Linux basata su Debian Testing e utilizza un sistema di aggiornamento rolling release.

Leggi il seguito
ubuntu-18-10-cosmic-cuttlefish
Distribuzioni-Linux 

ubuntu-18-10-cosmic-cuttlefish

Settembre 2, 2018Ottobre 22, 2018 linuxiano Distribuzioni Linux

Ubuntu 18.10 – collegamenti, data di rilascio, funzionalità e altro Ubuntu 18.10 sarà rilasciato questo ottobre e abbiamo già informazioni

Leggi il seguito
xubuntu-xfce-theme-manager
Distribuzioni-Linux 

Xubuntu-Xfce-Theme-Manager

Giugno 28, 2018Aprile 12, 2020 linuxiano Distribuzioni Linux

Xubuntu-Xfce-Theme-Manager Interfaccia grafica per selezionare, installare, gestire e molto altro per Xubuntu Dopo esser passato a Xfce da Gnome, uno

Leggi il seguito
lts-tutto-cio-che-devi-sapere
Distribuzioni-Linux 

Rilasci di Ubuntu LTS-tutto-cio-che-devi-sapere

Giugno 27, 2018 linuxiano Distribuzioni Linux, guide

Rilasci di Ubuntu LTS: tutto ciò che devi sapere Per loro scelta milioni di persone in tutto il mondo usano

Leggi il seguito
Distribuzioni-Linux 

Personalizza-l’ambiente-desktop-XFCE

Giugno 26, 2018Aprile 12, 2020 linuxiano Distribuzioni Linux

Personalizza-l’ambiente-desktop-XFCE Di recente ho pubblicato un articolo che mostra come passare da Ubuntu a Xubuntu senza doverlo reinstallare da zero

Leggi il seguito
xfce-desktop-da-ubuntu-a-xubuntu
Distribuzioni-Linux 

xfce-desktop-da-ubuntu-a-xubuntu

Giugno 19, 2018 linuxiano Distribuzioni Linux, guide

Installa Xfce Desktop su Ubuntu e trasformalo in Xubuntu Breve: imparerai come installare Xfce desktop su Ubuntu,  come convertire il

Leggi il seguito
personalizza-il-desktop-gnome-ubuntu-18-04
Distribuzioni-Linux 

Personalizza-il-desktop-gnome-ubuntu-18-04

Maggio 25, 2018Aprile 13, 2020 linuxiano Distribuzioni Linux, personalizzare

Personalizza-il-desktop-gnome-ubuntu-18-04 17.10 con questi suggerimenti Quando ho scritto l’articolo 10-consigli-ubuntu-17-10, non mi sono concentrato molto sulla personalizzazione di GNOME Modificare GNOME

Leggi il seguito
Ubuntu-creare-nuovo-documento-file-manager
articoli Distribuzioni-Linux 

Ubuntu-creare-nuovo-documento-file-manager

Aprile 16, 2018Giugno 8, 2018 linuxiano file manager

Aggiungi l’opzione ‘Nuovo documento’ nel menu contestuale del clic destro in Ubuntu 18.04 [Suggerimento rapido] Breve: Nuove versioni di Ubuntu

Leggi il seguito
Pagina 1 di 3123»

 

Articoli recenti

  • KolourPaint software di pittura generale Gennaio 22, 2021
  • Transformation Pack Pronto per Ubuntu 20.04 Focal Fossa Gennaio 22, 2021
  • Come installare google-chrome-su-ubuntu-20-04 Gennaio 19, 2021
  • GIMP-inserisci-freccia-ubuntu-20-04 Gennaio 16, 2021
  • Installare GIMP-su-ubuntu-20-04 Gennaio 15, 2021

links Ubuntu

steampowered
gnome exstension
convertstandard
certificazioni ubuntu
ubuntu Touch Devices
alien
gnome look
launchpad
github
aggiornamenti ubuntu ripristino icona cestino AmministrazioneSistema/Uefi manuale debian
validità distribuzioni Ubuntu
Versioni Ubuntu
Ubuntu Italia
kdeitalia
Pc senza sistema operativo
Amministrazione Sistema Ubuntu
snapcraft
Installare Ubuntu Installazione/UbuntuMacIntel Installazione/RaspberryP ubuntu-it.org/download ubuntu.com/download Installazione/RequisitiDiSistema Rilasci#Versioni_supportate Installazione/NoteAvanzamento freedesktop

Links pc notebook senza sistema operativo

toppreise
cyberport
idealo
notebooksbilliger

Editor Bash online

repl.it
execute_bash_online.php
codeanywhere
paiza.io
rextester
shellcheck
linuxcontainers
copy.sh
masswerk
webminal
cb.vu
linuxzoo
jdoodle
bellard

Privacy Policy

Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario Privacy Policy
Copyright © 2021 Linuxiano.it. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario