aggiorna-ubuntu-18-04-18-10-a-ubuntu-19-04
2 modi per aggiornare Ubuntu 18.04/18.10 a Ubuntu 19.04 (GUI da terminale) Ubuntu 19.04, nome in codice Disco Dingo, è
Leggi il seguitoDistribuzioni-Linux (ma sarebbe meglio dire distribuzione GNU/Linux, gergalmente distro), è una distribuzione software che costituisce un sistema operativo basato sulla famiglia di sistemi operativi GNU utilizzanti un kernel Linux, spesso corredato da elementi applicativi dello stesso progetto GNU
Tali distribuzioni appartengono ad una famiglia di sistemi operativi detti Unix-like, perché derivati da Unix.
Una distribuzione include un grande insieme variabile di programmi basati sul kernel Linux, inclusi sotto forma di pacchetti e solitamente distribuiti con licenza d’uso di tipo libero o open source, ma non mancano casi di freeware o altre licenze commerciali.Una distribuzione include diverse librerie e utilità di sistema,e solitamente anche un’ interfaccia grafica.Quest’ultimo è tipicamente costituito da un ambiente desktop, o almeno un gestore finestre, in funzione sopra l’X Window System, mentre è del tutto assente in distribuzioni destinate ad uso server.Solitamente abbondano diversi programmi applicativi, ad esempio elaboratori di testo, fogli di calcolo, riproduttori multimediale, browser web, client di posta elettronica, PIM, eccetera.
Una tipica distribuzione comprende, in ordine crescente di astrazione, le seguenti componenti software, oltre alle relative documentazioni tecniche e manuali:
La quasi totalità del software incluso è FOSS (Free and Open Source Software – Software libero Open Source) che è distribuito dagli sviluppatori sia in forma precompilata che come codice sorgente, cosa che permette agli utenti di modificare e ricompilare il codice originale a proprio piacimento.
Una parte del software incluso in alcune distribuzioni può essere proprietario e non disponibile sotto forma di sorgenti.
forniscono un sistema di installazione simile a quello di altri moderni sistemi operativi. Distribuzioni self-hosting come Gentoo Linux forniscono il codice sorgente di tutto il software ed includono le versioni eseguibili solo di un kernel base, compilatore e programma di installazione; questo programma compila tutto il software per la specifica architettura del computer dell’utente.
2 modi per aggiornare Ubuntu 18.04/18.10 a Ubuntu 19.04 (GUI da terminale) Ubuntu 19.04, nome in codice Disco Dingo, è
Leggi il seguitoAggiornare Ubuntu 18.04 a Ubuntu 19.04 direttamente dalla riga di comando In questo articolo, ti mostrerò come aggiornare da Ubuntu
Leggi il seguitoparrot-security-os Parrot Security OS è una distribuzione GNU/Linux basata su Debian Testing e utilizza un sistema di aggiornamento rolling release.
Leggi il seguitoUbuntu 18.10 – collegamenti, data di rilascio, funzionalità e altro Ubuntu 18.10 sarà rilasciato questo ottobre e abbiamo già informazioni
Leggi il seguitoXubuntu-Xfce-Theme-Manager Interfaccia grafica per selezionare, installare, gestire e molto altro per Xubuntu Dopo esser passato a Xfce da Gnome, uno
Leggi il seguitoRilasci di Ubuntu LTS: tutto ciò che devi sapere Per loro scelta milioni di persone in tutto il mondo usano
Leggi il seguitoPersonalizza-l’ambiente-desktop-XFCE Di recente ho pubblicato un articolo che mostra come passare da Ubuntu a Xubuntu senza doverlo reinstallare da zero
Leggi il seguitoInstalla Xfce Desktop su Ubuntu e trasformalo in Xubuntu Breve: imparerai come installare Xfce desktop su Ubuntu, come convertire il
Leggi il seguitoPersonalizza-il-desktop-gnome-ubuntu-18-04 17.10 con questi suggerimenti Quando ho scritto l’articolo 10-consigli-ubuntu-17-10, non mi sono concentrato molto sulla personalizzazione di GNOME Modificare GNOME
Leggi il seguitoAggiungi l’opzione ‘Nuovo documento’ nel menu contestuale del clic destro in Ubuntu 18.04 [Suggerimento rapido] Breve: Nuove versioni di Ubuntu
Leggi il seguitoApri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario